Il progetto MASP – Master Parenting in Work and Life è un progetto finanziato dall’UE finalizzato non solo ad aiutare le persone a conciliare l’equilibrio tra la propria vita e l’occupazione, ma anche a incentivare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Master Parenting in Work and Life è un progetto finanziato dall’UE finalizzato ad aiutare le persone a conciliare l’equilibrio tra la propria vita e l’occupazione e a incentivare la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.
Gli obiettivi specifici sono:
- sviluppare e testare una strategia di work-life balance innovativa incentrata su due programmi: uno dedicato alle donne disoccupate l’altro rivolto alle imprese e ai loro lavoratori
- migliorare le capacità e le conoscenze degli attori chiave coinvolti nel processo di conciliazione tra lavoro e vita privata al fine di renderli più consapevoli e implementare misure innovative.
- sviluppare una partnership multilivello e multi stakeholder sostenibile al fine di creare un modello integrato di intervento.
- promuovere la conoscenza e la condivisione di esperienze tra i diversi soggetti partecipanti.
- facilitare l’accesso alle informazioni sui diritti di protezione sociale attraverso la creazione di “kit genitoriali” che includeranno schede
- informative, la guida MasP, le credenziali per l’accesso ad una piattaforma digitale.
La realizzazione del progetto vede un partenariato internazionale così articolato:
Lead partner
- Comune di Milano
Partner
- Agenzia del Lavoro della Provincia Autonoma di Trento – ITALIA
- AFOL Metropolitana – ITALIA
- Associazione BIN ITALIA – ITALIA
- API (associazione piccole medie imprese) – ITALIA
- Gruppo Cooperativo CGM – ITALIA
- EUROSMAC
- LBV (maam Life Based Learning)
- REVES Network
- AICCON
- MASP – Master Parenting in Work and Life
- Smart Lab - Milano Concilia 4.0
- Progetti europei
- Innovazione sociale