Lo spin-off del centro Visconti

Martedì 27 Febbraio 2018

Dalla formazione alla commercializzazione delle proprie creazioni

Uno spazio spin-off dedicato alla sartoria è stato attivato nella sede formativa del Comune di Milano di via Alex Visconti 18 e consiste in un laboratorio attrezzato ad uso esclusivo di studenti, ex allieve e allievi che desiderano avviare una propria impresa a carattere innovativo con il supporto logistico e tecnico del Centro di formazione. 

Attualmente lo spazio ospita due gruppi di progetto diversi, “VestiMI” e “Etichetta”, composti entrambi da un team di ex-allievi del corso professionale di sartoria.

Il progetto imprenditoriale di VestiMI, “MyDressMI”, prevede la realizzazione di capi sartoriali dal design contemporaneo nell’ambito delle taglie forti.

Il dato innovativo è la progettazione, realizzazione e vendita on-line di vestiti su misura personalizzabili e aggiornabili secondo le tendenze moda.

Nell’ideazione e nella progettazione del percorso imprenditoriale, nello studio del marchio, nello sviluppo di prototipi e nell’individuazione di strategie di marketing, il gruppo imprenditoriale che fa capo al progetto “MyDressMI” si è avvalso della collaborazione del personale del Centro. Sono stati organizzati seminari di introduzione al canale di vendita on-line (e-commerce) per fornire ai futuri imprenditori le conoscenze utili per orientarsi nell’offerta di soluzioni per la vendita e per la promozione dei loro prodotti attraverso il web.

Nucleo del progetto di “Etichetta”, Associazione Etica del riuso, composto da quattro “donne over che si reinventano  un lavoro” è la creazione di un marchio, “Le Sciure”, identificativo di una linea di prodotti rigorosamente realizzati a partire da capi di vestiario usati destrutturati e riassemblati in una nuova forma per essere commercializzati on line.

“Siamo le Sciure" un gruppo di donne che, reinventandosi un lavoro, crea manufatti da abiti e tessuti usati. 
Abbiamo realizzato delle capienti borse utilizzando dei pantaloni e delle giacche, con vecchie camice da uomo creato dei top e delle gonne, con ritagli di tessuti di scarto, pochette, portatrucchi, portatabacco, portascarpe, portatorte e altro ancora. Praticamente diamo vita a tutto ciò che non si mette più”.

INFO E CONTATTI

COMUNE DI MILANO
Sede di via Alex Visconti
via Alex Visconti, 18 - Milano MI 
Tel. 02 884 65588
PLO.quarenghi@comune.milano.it 

Progetti correlati

Gli spin off delle sedi formative

Dopo la formazione l’accompagnamento all’avvio di impresa

Notizie collegate

Aperte le pre-iscrizioni dei corsi di liuteria

Aperte le pre-iscrizioni dei corsi di liuteria

Sono aperte le pre-iscrizioni al 1° anno dei corsi di liuteria, sezione arco e sezione pizzico della Civica Scuola di Liuteria

08/06/2023

Evento finale Per-Corsi

Evento finale Per-Corsi

Si terrà domenica 11 giugno, dalle ore 15.00, l’evento finale del progetto presso il Circolo Labriola in Via Falck, 51

06/06/2023