Nell’area sud di Milano, a pochi minuti dall'ex Scalo Ferroviario di Porta Romana, sta nascendo il nuovo spazio per l'innovazione del Comune di Milano. Si chiamerà Smart City Lab e sarà il primo luogo in Italia interamente dedicato alle tecnologie per la città intelligente, inclusiva e sostenibile.
Lo Smart City Lab è il risultato di un Accordo di Programma stipulato tra il Comune di Milano, il Ministero dello Sviluppo Economico - che ha finanziato l'opera con 5 milioni di Euro - e Invitalia responsabile della realizzazione dell'immobile.
La struttura di sviluppa su 2 piani, per una superficie complessiva di 1.600 mq oltre a 600 mq di tetto giardino, e ospiterà tutte le funzioni tipiche dei luoghi per l'innovazione: coworking, aule formazione, uffici per startup e servizi di incubazione oltre ad una caffetteria e spazi esterni aperti al quartiere.
L'edificio, in classe energetica A1 e pienamente accessibile, sarà completato nell'estate del 2021 e la gestione sarà affidata dal Comune di Milano tramite una gara pubblica.
In vista della futura gara di affidamento, il Comune di Milano pubblica un avviso esplorativo per ricevere manifestazione di interesse alla gestione dello spazio da parte di soggetti pubblici e privati.
L'avviso è disponibile sul portale del Comune di Milano (vedi link in fondo alla pagina) con scadenza 1 settembre 2021.
In allegato, la presentazione dello Smart City Lab.
INFO E CONTATTI
Direzione Innovazione Economica e sostegno all'Impresa
Via Dogana, 4 (Scala B - 1° piano) - 20121 Milano
Mail: Milano_SmartCity@comune.milano.it