Milano Circolare

Il 10 e l’11 febbraio 2023, il Comune di Milano organizza MILANO CIRCOLARE – La Città che Riduce, Recupera e Ricicla: un evento dedicato alla moda e al design circolari in città. 

Per due giorni, a BASE Milano, si alterneranno esposizioni di prodotti e tecnologie, testimonianze di esperti, presentazioni e laboratori pratici. Sarà l’occasione per scoprire come il mondo del fashion e del design sta affrontando la sfida dell’economia circolare in città, e cosa sta accadendo nelle altre metropoli europee.

Milano CircolareDalle 14.00 di venerdì 10 e fino alle 19.00 di sabato 11 febbraio, il programma propone 40 talk organizzati in 8 sessioni tematiche, 2 sessioni internazionali in lingua inglese con traduzione simultanea, 50 espositori e un’area dedicata ai laboratori interattivi. Le attività saranno gratuite e aperte a tutte e a tutti. 

Una parte del programma è stata co-creata attraverso una open call rivolta a operatori e imprese milanesi. Più di 80 realtà - tra startup, associazioni di quartiere, grandi marchi e piccole imprese, università, scuole e accademie operanti nel settore moda e design - hanno risposto all’invito dell’Amministrazione comunale. Durante l’evento, presenteranno progetti e strategie per dare nuova vita a scarti, materie prime inutilizzate e prodotti invenduti.

Spazio anche alle esperienze internazionali, con due momenti dedicati alle pratiche circolari messe in atto dalle municipalità e dalle organizzazioni private e del privato sociale in alcune città europee. In programma, interventi e testimonianze da Amsterdam, Londra, Glasgow, Ginevra, e la partecipazione della Ellen MacArthur Foundation, la più autorevole organizzazione al mondo impegnata nella promozione dell’economia circolare.

Milano Circolare è un evento organizzato nell’ambito del Piano Aria Clima: la strategia del Comune di Milano per la riduzione dell’inquinamento atmosferico e la tutela della salute e dell’ambiente. 

Sarà il punto di partenza per elaborare un Piano d’azione sull’economia circolare a Milano che aiuti i soggetti pubblici e privati a trasformare l’immenso giacimento di scarti e rifiuti urbani in una risorsa, con l’obiettivo di ridurre il consumo di materie prime ed energia, e creare nuove opportunità di lavoro e impresa.

Milano Circolare è un’iniziativa del Comune di Milano, Assessorato allo Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, realizzata in collaborazione con NEMA – rete nuove manifatture nell’ambito del progetto Horizon 2020 Centrinno.
 

Tutte le informazioni su www.milanocircolare.it

Data inizio

Data fine

Potrebbero interessarti anche

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

“Milano Re-Design City”

Fino al 31 luglio sarà possibile presentare proposte e idee per mostre, installazioni, workshop, dibattiti, incontri

Creativi e designer per ripensare gli spazi

Dal Comune un invito a presentare proposte per tornare a vivere la città con nuove regole di sicurezza

Milano Fashion Week. Eventi diffusi in città

Dal 18 al 24 febbraio torna Milano Fashion Week collezioni moda donna autunno/inverno 2020/2021