Su un’area di oltre 3.000 mq tra superfici coperte e aree esterne nasce l'incubatore delle imprese che migliorano la città, un nuovo spazio destinato a ospitare tutte quelle realtà che con i loro progetti innovativi contribuiranno al miglioramento della qualità vita in città e dei sui abitanti
Il progetto, della durata di 4 anni, è frutto dell’accordo tra Comune di Milano, Ministero dello Sviluppo Economico e Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – Invitalia.
L’apertura dello Smart City Lab è prevista nel 2021, al termine della riqualificazione degli oltre 3 mila mq dell’area di via Ripamonti 88 grazie a un investimento di 5,5 milioni di euro, di cui 500 mila euro a carico del Comune.
Sono state svolte tutte le attività necessarie all’approvazione del progetto definitivo dello Smart City Lab e al rilascio del titolo edilizio e sono in corso i sopralluoghi propedeutici alla progettazione esecutiva.
In vista della futura gara di affidamento, il Comune di Milano pubblica un avviso esplorativo per ricevere manifestazione di interesse alla gestione dello spazio da parte di soggetti pubblici e privati.
L'avviso è disponibile sul portale del Comune di Milano con scadenza 1 settembre 2021.
In allegato, la presentazione dello Smart City Lab.
INFO E CONTATTI
COMUNE DI MILANO
Direzione Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa
Unità Smart City
Via Dogana, 4
Email: milano_smartcity@comune.milano.it