Speed MI Up è quindi diventata un’importante iniziativa di respiro internazionale aperta a tutti i neoimprenditori, di qualsiasi nazionalità siano, che abbiano la dichiarata intenzione di realizzare la propria sede strategica a Milano al fine di confermare la città come uno dei principali centri di business internazionali.
A ogni bando, due l'anno, vengono ammessi in Speed Mi Up, 15 soggetti tra imprese e aspiranti imprenditori; l’incubatore, dal 2012 al 2018, ha ricevuto oltre 1500 idee di business che si sono concretizzate in oltre 80 startup incubate che hanno avuto accesso a due anni dalla nascita di servizi ad alto valore aggiunto, dalle attività di tutorship continuativa ai servizi tecnici e di consulenza, fino all’assistenza per l’accesso ai finanziamenti.
Dal 2017 è stato aperto lo SportelloShop di Speed Mi Up, un marketplace dedicato in esclusiva ai prodotti e ai servizi commercializzati dalle startup di Speed MI Up. Ogni startup, anche se non più incubata in Speed MI Up, avrà a disposizione gratuitamente un proprio account per poter popolare il proprio shop.