COVID-19: info per la prevenzione nel condominio

Giovedì 16 Aprile 2020

Il CCP, in collaborazione con il Centro Studi ANACI Lombardia, propone un documento con le indicazioni per la prevenzione nei condomìni

In questo periodo di emergenza sanitaria, il condominio è diventato il principale, se non l’unico, ambiente di vita. 

Mai come ora abbiamo dedicato attenzione e cura a comportamenti e azioni utili a proteggere noi stessi ma anche a proteggere la collettività e questa sensibilità può diventare una consuetudine utile anche in futuro per un utilizzo più attento e responsabile degli spazi condivisi. 

Il Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita (CCP), in collaborazione con Centro Studi ANACI Lombardia, propone un documento, allegato alla presente nota, contenente una rilettura delle disposizioni istituzionali delle misure di prevenzione con una interpretazione adattata al contesto condominiale, a partire da quesiti concreti posti da chi deve organizzare e gestire gli spazi comuni, i servizi, le relazioni in condominio, fino ad arrivare ai locali privati.
 

Progetti correlati

C.C.P.

Il Centro per la Cultura e la Prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro del Comune di Milano

Notizie collegate

18 marzo incontro dedicato all'economia carceraria

18 marzo incontro dedicato all'economia carceraria

"Rigenerare biciclette, rigenerare persone", primo incontro dedicato allo sviluppo di nuove attività lavorative e imprenditoriali

17/03/2023

Aperto il bando per la gestione di Smart city lab

Aperto il bando per la gestione di Smart city lab

Il nuovo spazio in via Ripamonti 88 diventerà laboratorio di innovazione urbana e primo incubatore dedicato alle startup

12/03/2023