Catalogo dei servizi in Sharing a Milano

Milano è la prima città in Italia sia per utilizzo di servizi di Economia collaborativa erogati da soggetti pubblici e privati, sia per presenza di organizzazioni di settore. Il Comune istituisce un nuovo Catalogo per favorire l’accesso dei cittadini ai servizi in sharing.

A partire dal 2014 il Comune è stata la prima amministrazione comunale in Italia ad approvare delle linee di indirizzo in materia di Sharing economy (linee guida “Milano Sharing City”).

Dopo 5 anni di sperimentazioni, nel novembre 2018 insieme ad altre 30 città del mondo, ha sottoscritto la "Sharing Cities Declaration" di Barcellona: un documento che mira, tra l’altro, ad orientare l’azione delle istituzioni nelle relazioni con gli imprenditori delle grandi piattaforme digitali, affinché siano garantite qualità del lavoro e distribuzione delle opportunità.

Per favorire l’accesso dei cittadini ai servizi di economia collaborativa coerenti con le indicazioni del documento “Milano Sharing City” e della “Sharing Cities Declaration”, il Comune istituisce il Catalogo dei servizi di Economia e Collaborativa e Sharing Economy della città di Milano.

Il Catalogo fa parte dell’Iniziativa “Milano Collabora” promossa dall’Amministrazione comunale a sostegno dell’Economia Collaborativa e Circolare a Milano. 

Possono presentare richiesta di inserimento nel Catalogo dei servizi di economia collaborativa e Sharing economy della città di Milano le imprese regolarmente iscritte nell’apposito registro della Camera di Commercio, Fondazioni, Associazioni o altri soggetti giuridici pubblici o privati con sede operativa nel Comune di Milano.

I servizi ammessi nel Catalogo devono essere stabili, pienamente operativi e accessibili alla generalità dei cittadini in modalità gratuita o con tariffe e modalità di accesso indicate in modo trasparente.

Le domande, redatte utilizzando l’apposita modulistica, potranno essere presentate fino al 31/12/2020.

L’Avviso pubblico per l’inserimento nel Catalogo, insieme a tutta la documentazione e la modulistica per partecipare, sono scaricabili dal sito del Comune di Milano (vedi link in fondo alla pagina).

INFO E CONTATTI

COMUNE DI MILANO
Direzione Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa
Unità Innovazione Economica
Via Dogana, 4
Email: innovazioneeconomica@comune.milano.it

Potrebbero interessarti anche

Su la Cler

Comune di Milano e Camera di commercio lanciano un nuovo progetto sperimentale a sostegno dell’economia locale nei quartieri

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

Avviso per la gestione dello Smart City Lab

Pubblicato l’avviso per la ricerca di un gestore del nuovo spazio di innovazione di via Ripamonti 88. Scadenza: 8 giugno 2023.

Coach di quartiere

Giochi e Sport gratuiti, all’aria aperta, gestiti da giovani volontari, a favore di bambini e famiglie del territorio.