R.I.C.E.

Usare gli strumenti finanziari per sostenere investimenti nello sviluppo urbano.

Questo l’obiettivo del progetto RICE (Revolving Instruments in Cities Europe), finanziato da un bando della Commissione Europea, a cui il Comune di Milano ha partecipato insieme a L’Aja (capofila), Londra e Manchester con il supporto della Banca Europea degli Investimenti (BEI). RICE punta a modellizzare un Fondo di Sviluppo Urbano, a partecipazione sia pubblica sia privata, che possa ampliare l’uso degli strumenti finanziari, estendendoli anche ad ambiti come rigenerazione urbana e sviluppo locale. Milano ha scelto come caso studio la riqualificazione di immobili pubblici con finalità economico-sociale, concentrandosi sui Mercati Comunali Coperti, e l’efficientamento energetico.

Il progetto ha ottenuto il Premio PA sostenibile – 100 progetti per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 assegnato da Forum PA nell’edizione 2018.

Il progetto ha un valore di oltre 2,3 milioni di euro, di cui circa 311 mila euro per il Comune di Milano, cofinanziati al 95% da fondi dell’Unione Europea.

 

INFO E CONTATTI
 
COMUNE DI MILANO
Direzione Economia Urbana e Lavoro
Unità Progettazione Economica
Via Dogana, 2
Email: progettazione.economica@comune.milano.it

 

Potrebbero interessarti anche

Su la Cler

Comune di Milano e Camera di commercio lanciano un nuovo progetto sperimentale a sostegno dell’economia locale nei quartieri

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

Coach di quartiere

Giochi e Sport gratuiti, all’aria aperta, gestiti da giovani volontari, a favore di bambini e famiglie del territorio.

Le Sedi Formative

Trova i centri formazione della tua zona che offrono corsi e scegli il migliore per te!