Al via il corso Tecniche di amministrazione

Martedì 26 Gennaio 2021

Il 26 gennaio parte il corso "Tecniche di amministrazione" che fornisce una preparazione teorica e pratica che consente di comprendere lo svolgimento dell’attività di un ufficio contabile aziendale, esaminando anche applicazioni su PC; redigere il bilancio d’esercizio; comprendere la situazione economica e finanziaria della piccola o media impresa; raccogliere ed elaborare dati per realizzare scelte aziendali corrette; gestire la corretta registrazione dei documenti, gli adempimenti del contribuente.

CONTENUTI

CONTABILITA’ GENERALE (60 ore)
I principali flussi aziendali: (vendite, acquisti…); documenti che interessano le registrazioni contabili (fatture di acquisto e vendita, note di credito, ricevute); partita doppia (registrazione su PC); IVA; scadenze fiscali; modulistica di versamento; libri e registri obbligatori; situazione patrimoniale ed economica finale; chiusura e riapertura dei conti

BILANCIO D’ESERCIZIO (20 ore)
Stato patrimoniale: Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, Immobilizzazioni, Attivo circolante, Ratei e Risconti, Patrimonio netto, Fondi rischi ed oneri, TFR, debiti. Conto economico: Valore della produzione, Costi della produzione, Proventi e oneri finanziari, Rettifiche di valore delle attività finanziarie, Proventi e oneri straordinari, Imposte sul reddito dell’esercizio e Utile (perdita) dell’esercizio. Nota integrativa (cenni).

IVA BASE (20 ore)
Operazioni imponibili, non imponibili, esenti e escluse; base imponibile; soggetti passivi; registrazione di corrispettivi e acquisti; variazione dell’imponibile e dell’imposta; liquidazione e versamenti; fattura e d.d.t. .

DURATA: 100 ore
FASCIA ORARIA: Serale (18 – 21)
FREQUENZA: Martedì e Giovedì
CERTIFICAZIONE: Attestato di frequenza e profitto
COSTO: 373 €
L’avvio del corso “Tecniche di amministrazione ” è posticipato al 26 gennaio 2021. Chi è interessato e non ha mai effettuato la preiscrizione, può contattare la segreteria tramite e-mail scrivendo a plo.artemessaggio@comune.milano.it
 

Progetti correlati

I corsi di formazione per l’anno 2020/21

I corsi proposti dal Comune rappresentano la giusta opportunità per trovare il proprio ruolo nel complesso mondo del lavoro

Le Sedi Formative

Trova i centri formazione della tua zona che offrono corsi e scegli il migliore per te!

Notizie collegate

Evento finale Per-Corsi

Evento finale Per-Corsi

Si terrà domenica 11 giugno, dalle ore 15.00, l’evento finale del progetto presso il Circolo Labriola in Via Falck, 51

06/06/2023

13 maggio, al via il primo Festival universitario

13 maggio, al via il primo Festival universitario

Tutto pronto per la prima edizione del Festival che si terrà al Talent Garden, di via Calabiana 6

05/05/2023