Iscriviti al Corso Front-end & Back-end Developer

Giovedì 12 Novembre 2020

Rimangono pochi posti, iscriviti al corso di Front-end & Back-end Developer del Centro di Formazione di Informatica e Terziario  di Via Giusti!

Il corso si prefigge l’obiettivo di fornire le conoscenze e le abilità necessarie per lo sviluppo di siti web operando, sia nell’ambito della parte visibile agli utenti (front – end developer), sia intervenendo “dietro le quinte” (back- end developer) in modo da interfacciarsi ai database aziendali; perciò è necessario che lo studente acquisti una conoscenza operativa di base della programmazione per Internet con l’uso di linguaggi quali HTML5, JAVASCRIPT, JQUERY, PHP, SQL.

CONTENUTI

  • (X)HTML, HTML5 e DREAMWEAVER: struttura; link; immagini; mappe; elementi strutturali e semantici in HTML5 (header, footer, section, article, nav, aside); audio; video; moduli, realizzare di siti web adattati all’ambiente (pc, tablet, smartphone).
  • CSS: regole, sintassi; responsive web design (RWD) – media query; id, classi, ereditarietà, conflitti, specificità, cascade, box model; gestione testo, sfondi, ombreggiature; animazioni, transform, transition,keyframes.
  • JAVASCRIPT: variabili; funzioni; strutture di controllo; il DOM; gallerie e slideshow; integrazione google maps/calcolo percorso; menu; convalidazione di un modulo.
  • JQUERY: Introduzione a JQUERY; ispezionare il DOM; gli eventi; oggetto This; effetto e animazioni; Ajax.
  • JAVA: Tipi di Dati, Variabili e Array, Operatori, Dichiarazioni di controllo, Metodi e classi, Ereditarietà, Polimorfismo, Modificatori di accesso public, protected, private, Static, Final, Eccezioni, I/O,String, I Collections Framework.
  • PHP: variabili; strutture di controllo; array; date; stringhe; gestione dei files; moduli; email; conservazione dati nel passaggio tra pagine; sessioni; registrazione / autenticazione utente; ordinamento/ricerca dati.
  • MYSQL: progettazione DB; mapping dal modello ER allo schema di db relazionale; gestione di database con PHPMyAdmin; accesso a MySQL tramite PHP (query d’interrogazione, inserimento, cancellazione, modifica record).

Il corso, serale, è strutturato in 200 ore con frequenza lumedì e venerdì.

Info
Centro di Formazione di Informatica e Terziario
Via Giusti, 42 - 20154 Milano
Tel: 02.88440313 - 02.88448419
E-mail: plo.artemessaggio@comune.milano.it
 

Progetti correlati

I corsi di formazione per l’anno 2020/21

I corsi proposti dal Comune rappresentano la giusta opportunità per trovare il proprio ruolo nel complesso mondo del lavoro

Le Sedi Formative

Trova i centri formazione della tua zona che offrono corsi e scegli il migliore per te!

Notizie collegate

Evento finale Per-Corsi

Evento finale Per-Corsi

Si terrà domenica 11 giugno, dalle ore 15.00, l’evento finale del progetto presso il Circolo Labriola in Via Falck, 51

06/06/2023

13 maggio, al via il primo Festival universitario

13 maggio, al via il primo Festival universitario

Tutto pronto per la prima edizione del Festival che si terrà al Talent Garden, di via Calabiana 6

05/05/2023