Open Talk / As good as gold.

Lunedì 6 Dicembre 2021

Siete invitati alla Open Talk “As good as gold” – nata con l’intento di diffondere consapevolezza del potenziale dei rifiuti organici come risorsa per produrre biomateriali. Parleremo di componenti e processi chiave alla base dei biomateriali, nonché delle potenziali applicazioni e casi di studio nell'industria della moda e del design.
 
L'evento si svolgerà presso BASE il 15 dicembre 2021 dalle 18.30  alle 19.30 ed è organizzato da OpenDot e Comune di Milano nell'ambito dei progetti Reflow e Centrinno.
 
L’Open Talk è parte di We will design, il programma di BASE che raccoglie idee e ricerche sul design per la Milano Design Week.
 
Segue, nei giorni del 16 e 17 dicembre, il workshop sperimentale e hands-on “EAT. SAVE. MAKE. Learn how food waste can become biomaterial'', realizzato in collaborazione con OpenDot Fab Lab e Materiom in via Tertulliano 70 

Il programma dell’Open Talk:

•    Introduzione ai progetti Reflow e Centrinno da parte del Comune di Milano - con Rossana Torri e Liat Rogel
•    Biomateriali: ingredienti, processi, potenziale, implementazione, applicazione e impatto
•    Esempi di start-up e PMI che lavorano con i biomateriali - focus su design e fashion 
•    Q&A

La talk sarà in lingua inglese. 

L’accesso all’evento è permesso solo a persone in possesso della certificazione Super Green Pass (in formato digitale o cartaceo)

Registrazione su eventbrite

Workshop
/ Learn how food waste can become biomaterial

16.12.2021 - h. 10.00 - 17.00 and 17.12.2021 - h. 10.00 - 13.00 
Presso OpenDot Fab Lab – Via Tertulliano 70, Milano

Dopo l'Open Talk sui biomateriali e sulla loro applicazione all'interno dell'industria del design e della moda, è possibile fare pratica con un workshop organizzato da OpenDot in collaborazione con il partner Materiom.

Materiom fornisce ricette e dati open source su biomateriali realizzati da ingredienti naturali, come gli inevitabili rifiuti alimentari.

Il workshop ti insegnerà come fabbricare una gamma di biomateriali attraverso pratiche sostenibili e come trasformarli in prodotti che avranno un altro uso grazie a strumenti di fabbricazione digitale.

I workshop si terranno in inglese in loco presso OpenDot Fab Lab. È gratuito con iscrizione obbligatoria, con posti limitati (max 15pp): prenota il tuo posto compilando questo form entro il 9 dicembre 2021! 

Ti contatteremo per farti conoscere l'esito della tua candidatura.

Progetti correlati

Centrinno e Fab City Hub

Un progetto europeo per far nascere hub su manifattura e economia circolare nei quartieri

Notizie collegate

Evento finale Per-Corsi

Evento finale Per-Corsi

Si terrà domenica 11 giugno, dalle ore 15.00, l’evento finale del progetto presso il Circolo Labriola in Via Falck, 51

06/06/2023

13 maggio, al via il primo Festival universitario

13 maggio, al via il primo Festival universitario

Tutto pronto per la prima edizione del Festival che si terrà al Talent Garden, di via Calabiana 6

05/05/2023