“Run for the oceans” e “Clean the oceans pavilion”

Giovedì 13 Giugno 2019

Tajani-Guaneri: ”Un’opportunità per promuovere attraverso lo sport e l’arte comportamenti più attenti all’ambiente e alla salvaguardia dei mari”

Sensibilizzare i milanesi al contrasto delle plastiche che inquinano gli oceani e deturpano l’ambiente. Questo l’obbiettivo di “Run for the oceans” e “Clean the oceans pavilion” le due iniziative presentate questa mattina a Palazzo Marino dagli assessori Cristina Tajani (Commercio e Attività produttive) e Roberta Guaineri (Sport) con Irene Larcher, senior Director brand activation Adidas e Stefano Mirti, Direttore di SUPER - Scuola superiore d’arte applicata del Comune di Milano.

“Grazie a questa iniziativa sport, arte e innovazione si fondono contribuendo ad ampliare il progetto “Milano plastic free” promosso dall’Amministrazione che intende fare della nostra città la prima realtà italiana a limitare ed eliminare l’utilizzo delle plastiche monouso. Una gara e un’installazione artistica che possono contribuire a promuovere atteggiamenti e comportamenti virtuosi capaci di modificare le abitudini dei cittadini. Comportamenti che auspichiamo possano diffondersi con successo in tutta la città contribuendo alla salvaguarda dell’ambiente e degli oceani ”così commentano il lancio dell’iniziativa gli assessori Cristina Tajani e Roberta Guaneri.

Run for the oceans , in programma venerdì 14 giugno, è una gara podistica non competitiva aperta a tutti nel nuovo quartiere di Citylife dove le persone potranno dare il proprio contributo tra divertimento ed esercizio fisico: per ciascun chilometro di corsa compiuto e misurato attraverso l’app Runtastic, Adidas contribuirà con 1 dollaro ai programmi di educational contro l’inquinamento marino da rifiuti plastici.

La corsa, si inserisce all’interno del programma di eventi che dall’8 giugno al 16 giugno Adidas sta organizzando a livello globale per schierarsi dalla parte degli oceani, sempre più minacciati da problemi di origine umana come l’inquinamento e l’abbandono dei rifiuti con l’obiettivo di raggiungere 1 milione e mezzo di dollari da donare all’organizzazione Parley for the oceans. Parteciperanno sportivi e personaggi tra cui Elena D’Amario, Paola Turani, Ivan Zaytsev, Carlotta Ferlito e molti altri.

Non solo sport ma anche arte e creatività a favore degli oceani, infatti a partire dal 13 al 16 luglio in Piazza del cannone (Parco Sempione) i milanesi saranno chiamati a partecipare alla creazione di “Clean the oceans pavilion” una grande installazione artistica nata dalla collaborazione tra SUPER - Scuola superiore d’arte applicata del Comune di Milano e il collettivo Thailandese all(zone), promossa da Adidas e realizzata con il patrocinio del Comune di Milano. La struttura avrà la forma di un grande labirinto concentrico che viene costruito a partire dal centro e diventa sempre più ampio, in base alla quantità di bottiglie di plastica raccolte. La costruzione del padiglione è aperta a tutti, chiunque può contribuire con le proprie bottiglie di plastica e il proprio lavoro.
 

Progetti correlati

Milano Plastic Free

Una campagna del Comune di Milano per mettere al bando la plastica usa e getta negli esercizi commerciali della città.

Notizie collegate

Presentato l'avviso pubblico "Casa ai Lavoratori"

Presentato l'avviso pubblico "Casa ai Lavoratori"

Il progetto interesserà 300 appartamenti con la possibilità di arrivare nei prossimi mesi a 2mila unità immobiliari complessive

22/09/2023

Welcome Kit Universitario, seconda edizione

Welcome Kit Universitario, seconda edizione

Destinato alle matricole fuori sede, potrà essere ritirato gratuitamente dal 2 al 6 ottobre, allo Student Village di piazza Burri

21/09/2023