Manifattura Milano: avviso ricerca partner

Il Comune di Milano ha pubblicato un avviso rivolto a soggetti pubblici o privati interessati a collaborare con l’Amministrazione per lo sviluppo della manifattura in città.

L’avviso è rivolto a imprese, associazioni, fondazioni, istituzioni, università, scuole, enti pubblici e altri soggetti pubblici o privati. I soggetti interessati possono rispondere all’Avviso presentando progetti e iniziative – già in corso o di prossima attivazione - in grado di dare un apporto significativo alla crescita dell’ecosistema manifatturiero in città.
In caso di valutazione positiva, il Comune di Milano potrà stipulare con i soggetti interessati Protocolli di Intesa, senza oneri per l’Amministrazione. Lo scopo è creare sinergie, ottimizzare risultati, creare una rete di attori pubblici e privati impegnati nella promozione della manifattura urbana a cui offrire visibilità tramite gli strumenti di comunicazione dell’Amministrazione e con cui creare occasioni di confronto e discussione. 

I progetti potranno riguardare uno o più tra i seguenti ambiti di intervento: 

1) MANIFATTURA CIRCOLARE E SOSTENIBILE – progetti, anche di filiera, particolarmente innovativi in grado di ridurre gli impatti sull’ambiente urbano, favorire la chiusura del ciclo dei materiali, facilitare il recupero, il riuso e il riciclo degli scarti di produzione come risorsa per nuove produzioni manifatturiere e artigianali; 

2) VALORIZZAZIONE DELLA TRADIZIONE MANIFATTURIERA E ARTIGIANALE- attività per la tutela, la valorizzazione e la rivitalizzazione del patrimonio materiale e immateriale e della tradizione manifatturiera milanese, anche in un’ottica di promozione turistica e/o di mercato; 

3) TECNOLOGIA E INNOVAZIONE PER LA MANIFATTURA 4.0 - sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative per la manifattura urbana, o finalizzate a facilitare l’assorbimento dell’innovazione da parte delle micro e piccole imprese artigianali e manifatturiere;

4) COMPETENZE PER LA NUOVA MANIFATTURA URBANA – progetti e iniziative di particolare rilevanza per la diffusione di conoscenze e competenze artigianali e/o tecnologiche in linea con le nuove tendenze del settore; 

5) LABORATORI E SERVIZI PER LE IMPRESE - realizzazione di servizi di incubazione, accelerazione, centri di ricerca, spazi di lavoro e laboratori condivisi destinati alle imprese di nuovo artigianato e manifattura urbana; 

6) RIVITALIZZAZIONE DI SPAZI URBANI DISMESSI – Insediamento, anche temporaneo, di attività in ambito manifatturiero, in spazi urbani sottoutilizzati o abbandonati;

7) MANIFATTURA E INCLUSIONE SOCIALE realizzazione di progetti e iniziative in ambito manifatturiero orientati allo sviluppo, alla coesione e alla rivitalizzazione dei quartieri e all’inclusione sociale.

Modalità di partecipazione, requisiti e termini di scadenza dell'Avviso pubblico sono indicati nella documentazione disponibile al link in fondo alla pagina.
 

Potrebbero interessarti anche

Formazione Ottica, cerchiamo Concessionario unico

I richiedenti dovranno presentare una proposta progettuale (offerta tecnica) entro le 12.00 del 19 giugno 2023

Avviso per la gestione dello Smart City Lab

La prima seduta pubblica di apertura dei plichi è fissata per lunedì 19 giugno 2023 alle ore 9:30

Mentorship Milano, cerchiamo ragazze 16-30 anni

Le mentee verranno assegnate ad una mentor sulla base degli ambiti di interesse segnalati e del loro profilo professionali

Prossima Impresa 2022

Con “Prossima impresa” dal Comune 1,45 milioni di euro per sostenere negozi, botteghe e servizi di vicinato