Manifatture Aperte 2019

I prossimi 29 e 30 novembre, fabbriche, atelier, scuole di alto artigianato, laboratori, università, makerspace, officine e centri di ricerca, apriranno i luoghi della produzione al pubblico. Un viaggio nella cultura del bello e del ben fatto per toccare con mano la creatività, la passione e l'innovazione nella grande tradizione manifatturiera e artigianale milanese.

I prossimi 29 e il 30 novembre si terrà la seconda edizione di Manifatture Aperte, l’iniziativa del Comune di Milano per scoprire i luoghi della manifattura e dell’artigianato a Milano e dintorni.

Dopo il successo della prima edizione, Manifatture Aperte si presenta ampliata nella durata e nei contenuti anche grazie alla partnership con NEMA Rete Nuove Manifatture.

Per due giorni fabbriche, atelier, scuole di alto artigianato, laboratori, università, makerspace, officine e centri di ricerca, apriranno i luoghi della produzione al pubblico.

Moda, tecnologia, design, biciclette, arredo, auto d’epoca, artigianato di lusso, progetti sociali: a partire dal 16 novembre è possibile prenotarsi per visitare le oltre 100 imprese che hanno aderito all’iniziativa.

Giovedì 28 novembre, presso Base Milano, si terrà l’opening ufficiale di Manifatture Aperte, serata a ingresso libero con la partecipazione delle imprese e delle istituzioni che hanno aderito all’iniziativa. 

Venerdì 29 e sabato 30 Sempre a Base Milano verrà allestito un hub della manifattura urbana con panel, presentazioni ed esposizioni.

Per conoscere l’elenco delle imprese ospitanti e prenotare le visite, da sabato 16 è attiva la piattaforma www.manifattureaperte.it
 

Potrebbero interessarti anche

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

Milano Circolare

Un evento del Comune di Milano dedicato alla moda e al design circolari in città che si svolgerà a BASE il 10 e 11 febbraio

Centrinno e Fab City Hub

Un progetto europeo per far nascere hub su manifattura e economia circolare nei quartieri

Milano Fashion Week. Eventi diffusi in città

Dal 18 al 24 febbraio torna Milano Fashion Week collezioni moda donna autunno/inverno 2020/2021