
Mercoledì 14 aprile, dalle ore 14 alle ore 16.30, si terrà la conferenza finale del progetto europeo FAB – Fast Track Action Boost che ha visto coinvolte sei città europee.
L’evento si terrà in modalità online, iscriviti qui, i posti sono limitati!
Protagonisti della conferenza finale del 14 aprile saranno i partner e le buone pratiche messe in campo durante la durata del progetto e che hanno avuto come obiettivo quello di favorire opportunità di integrazione socio-lavorativa di migranti, rifugiati e richiedenti asilo, con particolare attenzione alle donne.
Il progetto FAB, che vede capofila il Comune di Milano, è dedicato all’inclusione e all’integrazione lavorativa di migranti, rifugiati e richiedenti asilo, con particolare focus sulle donne. Il percorso costruito durante i 36 mesi di attività, che ha coinvolto circa 300 tra rifugiati e richiedenti asilo di cui il 64% donne, è frutto di un lavoro di confronto-scambio sulle buone prassi realizzate dalle sei città europee partner di progetto: Belgrado, Berlino, Madrid, Milano, Stoccolma, Vienna.
Oltre alle City Rooms dedicate ognuno a una città partner, la conferenza inizierà con una Plenary Session a cui prenderanno parte Katarina Ivanković Knežević, Director Social Affairs Directorate-General For Employment, Social Affairs And Inclusion - European Commission; Roberto Munarin, Direttore dell’Area Lavoro e Formazione del Dipartimento Economia Urbana e Lavoro - Comune di Milano, e con l’intervento come Keyote Speaker di un rappresentante dell’ILO – International Labour Organization.
Chiuderà l’evento una tavola rotonda che ha l’obiettivo di condividere un nuovo modello di integrazione europea.