Crowdfunding civico

Una piattaforma online per consentire ai cittadini di finanziare progetti di utilità sociale

Consentire ai cittadini di finanziare progetti di utilità sociale

È questa l'idea del primo progetto di crowdfunding civico in Italia, lanciato dalla Direzione Economia Urbana e Lavoro del Comune di Milano in collaborazione con l'assessorato alle Politiche Sociali, Salute e Diritti con la startup Eppela.

In pratica, il Comune seleziona dei progetti attraverso un bando e li pubblica su una piattaforma di finanziamento dal basso (o crowdfunding) , dove i cittadini possono scegliere il proprio progetto preferito e sostenerlo attraverso una donazione in denaro. Se il progetto raccoglie la stabilita (fino a un massimo di 50 mila euro a progetto), il comune raddoppia il contributo. In questo modo sono gli stessi cittadini a premiare le idee ritenute più innovative e valide.

Il progetto ha vinto il premio FORUM PA 2017: 10×10 = cento progetti per cambiare la PA, il CRESCO AWARD 2017 ed è stato selezionato tra i finalisti del premio internazionale Innovation in Politics Awards (Vienna) nella categoria “qualità della vita”.

Data inizio

Data fine

Potrebbero interessarti anche

Su la Cler

Comune di Milano e Camera di commercio lanciano un nuovo progetto sperimentale a sostegno dell’economia locale nei quartieri

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

Coach di quartiere

Giochi e Sport gratuiti, all’aria aperta, gestiti da giovani volontari, a favore di bambini e famiglie del territorio.

Giovani: "9x9 GAME TOUR" - 9 eventi in 9 municipi

Dal 1° febbraio al 31 marzo, la piattaforma digitale GiovaniMilano andrà in tour, attraversando i 9 municipi.