Lo spettacolo della sicurezza 2016-2017

Lunedì 29 Agosto 2016

In virtù del protocollo sottoscritto nel 2014 INAIL – Direzione Regionale Lombardia (partner del Centro per la Cultura della Prevenzione nei luoghi di lavoro e di vita), Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e Fondazione Cineteca Italiana propongono, per l’anno scolastico 2016-2017, n. 2 cicli di seminari sul tema della Sicurezza e della salute negli ambienti di lavoro e di vita utilizzando il cinema come speciale veicolo per affrontarli in modo nuovo, interattivo e creativo.

Obiettivi generali

  • Diffondere presso gli studenti (futuri lavoratori e datori di lavoro del domani) i valori della salute e della sicurezza.
  • Sviluppare negli studenti le competenze chiave della cittadinanza, in collaborazione anche con le altre istituzioni pubbliche deputate alla promozione della tutela del lavoro e della sicurezza.
  • Promuovere la cultura e il linguaggio cinematografico.

Obiettivi specifici

  • Presentare al mondo della scuola in modo capillare le tappe del Progetto “Lo spettacolo della sicurezza” finora realizzate.
  • Fornire, attraverso il cinema come linguaggio creativo e come documentazione, competenze e strumenti nuovi per affrontare in modo efficace il tema della sicurezza in classe.
  • Offrire opportunità di sviluppo nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
  • Favorire l’inserimento della tematica della sicurezza nella progettazione didattica.
  • Creare un tavolo tecnico di co-progettazione.
  • Formare “insegnanti antenna” a livello locale che possano a loro volta sensibilizzare colleghi e studenti.
  • Favorire lo scambio di buone pratiche.

Per maggiori informazioni cliccare QUI

Progetti correlati

C.C.P.

Il Centro per la Cultura e la Prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro del Comune di Milano

Notizie collegate

Presentato l'avviso pubblico "Casa ai Lavoratori"

Presentato l'avviso pubblico "Casa ai Lavoratori"

Il progetto interesserà 300 appartamenti con la possibilità di arrivare nei prossimi mesi a 2mila unità immobiliari complessive

22/09/2023

Welcome Kit Universitario, seconda edizione

Welcome Kit Universitario, seconda edizione

Destinato alle matricole fuori sede, potrà essere ritirato gratuitamente dal 2 al 6 ottobre, allo Student Village di piazza Burri

21/09/2023