Napo per gli insegnanti

Lunedì 25 Gennaio 2016

Napo è l’eroe di una serie di film d’animazione coprodotta da un consorzio di istituzioni europee con l’obiettivo di presentare, in maniera comunicativa e divertente, temi importanti sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro (SSL). Il simpatico personaggio simbolizza un lavoratore che potrebbe appartenere a qualsiasi industria o settore.

Utilizzando il popolarissimo personaggio di Napo, l'EU-OSHA, l'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, unitamente al Consorzio Napo, ha creato Napo per gli insegnanti con l’obiettivo di presentare argomenti di salute e sicurezza a bambini della scuola primaria con un approccio didattico, ma pur sempre divertente e fantasioso.

Messaggi chiave e obiettivi di apprendimento, idee per attività creative e piani di lezioni flessibili sono forniti in pacchetti di risorse e sono tutti progettati per adattarsi ad accompagnare il piano di studi corrente. 

Ciascun pacchetto didattico evidenzia i messaggi chiave e gli obiettivi di apprendimento, offrendo agli insegnanti tutti i dettagli sulle attività proposte e le risorse necessarie, unitamente a un esempio di pianificazione della lezione.

Le lezioni sono state progettate in maniera flessibile per poter essere inserite in alcune delle materie previste dall'attuale curriculum allo scopo di rinforzarne e sostenerne l’insegnamento, ovvero:

  • Educazione alla salute e alla cittadinanza
  • Scienze
  • Sicurezza stradale
  • Apprendimento di lingue
  • Arte

Progetti correlati

C.C.P.

Il Centro per la Cultura e la Prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro del Comune di Milano

Notizie collegate

Presentato l'avviso pubblico "Casa ai Lavoratori"

Presentato l'avviso pubblico "Casa ai Lavoratori"

Il progetto interesserà 300 appartamenti con la possibilità di arrivare nei prossimi mesi a 2mila unità immobiliari complessive

22/09/2023

Welcome Kit Universitario, seconda edizione

Welcome Kit Universitario, seconda edizione

Destinato alle matricole fuori sede, potrà essere ritirato gratuitamente dal 2 al 6 ottobre, allo Student Village di piazza Burri

21/09/2023