Botteghe storiche

Con l’Albo delle Botteghe Storiche, dal 2004 il Comune valorizza i negozi, le attività artigianali e imprenditoriali con almeno 50 anni di attività.

Un premio alla storia e alla tradizione dei commercianti e degli artigiani milanesi 

Con l’Albo delle Botteghe Storiche, dal 2004 il Comune valorizza i negozi, le attività artigianali e imprenditoriali con almeno 50 anni di attività nello stesso comparto merceologico e che conservano del tutto o in parte i caratteri architettonici o decorativi originali.

Oltre all’iscrizione all’Albo, a ciascuna attività viene riconosciuto lo status di "Bottega Storica" attraverso la consegna di una Targa ideata dall’Architetto Bob Norda.
Nel giugno 2017 il Comune ha conferito una targa a 31 nuove Botteghe storiche che, insieme ad altre scelte come rappresentative, sono state illustrate nel volume distribuito per due mesi in edicola con Il Giorno.
Testi e foto sono stati pubblicati come StoryMap sul Geoportale del Comune.

Nel 2018 sono state esaminate e approvate ulteriori 28 domande per il riconoscimento di Bottega Storica.

 

INFO E CONTATTI

COMUNE DI MILANO
Direzione Economia Urbana e Lavoro
Area Commercio, SUAP e Attività produttive
Unità progetti per la valorizzazione commerciale del territorio
Via Larga, 12 - Via Larga 12- Milano - 3° piano - st. 387
Email: apro.supimpreselibprof@comune.milano.it

Potrebbero interessarti anche

Su la Cler

Comune di Milano e Camera di commercio lanciano un nuovo progetto sperimentale a sostegno dell’economia locale nei quartieri

Concessione in uso di spazi comunali

Il Comune promuove e favorisce l’apertura dei propri spazi in orario non in conflitto con le attività formative erogate

Prossima Impresa 2022

Con “Prossima impresa” dal Comune 1,45 milioni di euro per sostenere negozi, botteghe e servizi di vicinato

Mi15 Spazi e Servizi per Milano a 15 minuti

Contributi agli investimenti delle imprese profit e non profit fino a € 80.000 a fondo perduto.