Bandi M4 a sostegno delle imprese

Oltre 6 milioni stanziati per investimenti e spese delle imprese che hanno subito il maggior disagio

Il Comune ha scelto di accompagnare la costruzione della nuova linea metropolitana M4, iniziata a fine 2015, con azioni di compensazione e sostegno per micro e piccole imprese interessate dai lavori dei cantieri.

La realizzazione della nuova linea costituisce un indubbio obiettivo strategico, per ottimizzare il servizio di trasporto pubblico, ridimensionare il traffico privato e di conseguenza migliorare sia la mobilità cittadina, sia la qualità dell’aria e della vita dei milanesi. Allo stesso tempo, è risultato evidente come la durata, estensione e complessità dei cantieri M4 fosse causa di stress e disagi anche di lungo periodo agli esercizi commerciali nelle aree cittadine interessate dai lavori.

Per far fronte a questo problema, l’Amministrazione comunale ha deciso di stanziare risorse per sostenere gli investimenti, la gestione ordinaria e in alcuni casi lo spostamento o l’apertura di una nuova sede delle imprese che hanno subito disagi a causa dei lavori, con priorità per gli esercizi che fronteggiano i cantieri. A seguito dei primi Avvisi pubblicati nella fase iniziale di realizzazione dei lavori M4, tra la fine del 2017 e il primo semestre 2018 sono stati pubblicati altri 3 Avvisi e sono stati pagati circa 4 milioni di euro. 

Il 31 ottobre 2018 è uscito un nuovo Avviso e sino a  giovedì 28 novembre, è stato possibile presentare domanda per accedere a 1 milione di euro di contributi comunali a sostegno delle imprese commerciali e artigiane interessate dai cantieri per la costruzione della M4.

Dal 2016 contributi destinati anche a chi vive in aree di cantiere per interventi di contenimento del disagio acustico ambientale.

Tutte le informazioni, la documentazione e le modalità di accesso al bando sono disponibili sul portale Fareimpresa del Comune di Milano o contattando i numeri 02 884.4509 – 60185 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.00 – o scrivendo alla casella di posta APRO.bandicontributi@comune.milano.it

Potrebbero interessarti anche

Formazione Ottica, cerchiamo Concessionario unico

I richiedenti dovranno presentare una proposta progettuale (offerta tecnica) entro le 12.00 del 19 giugno 2023

Su la Cler

Comune di Milano e Camera di commercio lanciano un nuovo progetto sperimentale a sostegno dell’economia locale nei quartieri

Avviso per la gestione dello Smart City Lab

Pubblicato l’avviso per la ricerca di un gestore del nuovo spazio di innovazione di via Ripamonti 88. Scadenza: 8 giugno 2023.

Concessione in uso di spazi comunali

Il Comune promuove e favorisce l’apertura dei propri spazi in orario non in conflitto con le attività formative erogate