Vogue for Milano

Dal 2009 la Vogue Fashion’s Night Out - rinominata Vogue for Milano nel 2017 – unisce l’apertura straordinaria dei punti vendita nelle zone centrali della città e appuntamenti di arte, fotografia, cinema e musica.

Un mix apprezzato dai milanesi e da migliaia di persone da tutto il mondo, anche per la possibilità di acquistare prodotti selezionati o creati appositamente per l’occasione dai brand.

Parte del ricavato di questi prodotti va in beneficenza, in base agli obiettivi indicati dal Comune.

Nel 2017 è stata finanziata con 45 mila euro di donazioni la realizzazione della copertura della pedana del Mercato Comunale di Lorenteggio, progettata da Renzo Piano, per utilizzare lo spazio anche d’inverno e ospitare spettacoli e attività sociali. Nel 2018 il ricavato è devoluto alla Scuola Superiore di Arte Applicata del Castello Sforzesco della Città di Milano che da 136 anni è un crocevia di saperi antichi e moderni.
 

INFO E CONTATTI

COMUNE DI MILANO
Direzione Economia Urbana e Lavoro
Unità Moda, Design e Creatività
Via Dogana, 4
Email: plo.milanocreativa@comune.milano.it 

Potrebbero interessarti anche

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

Milano Circolare

Un evento del Comune di Milano dedicato alla moda e al design circolari in città che si svolgerà a BASE il 10 e 11 febbraio

“Milano Re-Design City”

Fino al 31 luglio sarà possibile presentare proposte e idee per mostre, installazioni, workshop, dibattiti, incontri

Creativi e designer per ripensare gli spazi

Dal Comune un invito a presentare proposte per tornare a vivere la città con nuove regole di sicurezza