La Scuola dei Quartieri

Una nuova iniziativa per far nascere progetti ideati e realizzati dai cittadini, utili a migliorare la vita nelle periferie della città, valorizzando l’energia, la creatività e l’intraprendenza degli abitanti.

La Scuola dei Quartieri è un progetto del Comune di Milano che sostiene le persone che vogliono realizzare nuove attività, utili e sostenibili, capaci di avere un impatto positivo sui quartieri periferici della città.

La Scuola dei Quartieri trasmette conoscenze e strumenti pratici per trasformare le idee, i bisogni e i desideri in progetti concreti, duraturi e sostenibili. Per esempio: Servizi alle persone e di vicinato, Attività sportive, sociali e culturali, Riuso di spazi abbandonati, Servizi collaborativi e mutuo aiuto, Economia circolare, artigianato, manifattura.

Il percorso prevede incontri aperti alla cittadinanza, attività formative di base e una serie di percorsi di formazione avanzata accessibili tramite un avviso pubblico che sarà pubblicato ogni 6 mesi dal Comune di Milano. 

Al termine della formazione avanzata, i progetti più meritevoli verranno supportati dal Comune di Milano con una borsa progetto di 25mila euro volta a finanziare il primo anno di sperimentazione dell’attività oltre a ricevere un servizio di affiancamento e tutoring personalizzato. 

Tutte le attività della Scuola sono gratuite e aperte a tutti, senza limiti di età o di titolo di studio. 

Il progetto durerà 3 anni ed è sostenuto dalle risorse del Pon Metro Milano 2014 2020. La prima fase si volgerà nelle zone di Lorenteggio Giambellino e Corvetto, Lodi, Rogoredo.  

La descrizione completa degli obiettivi e delle modalità di funzionamento del progetto è disponibile nella presentazione scaricabile in fondo alla pagina. 

ATTENZIONE

Tutte le informazioni e i servizi di assistenza utili per partecipare ai bandi, oltre al calendario degli incontri di presentazione, sono disponibili sul sito della Scuola dei Quartieri: www.lascuoladeiquartieri.it 

 

INFO E CONTATTI

COMUNE DI MILANO
Direzione Innovazione economia e Sostegno all'Impresa
Unità Smart City
 

TEAM DI PROGETTO
info@lascuoladeiquartieri.it

Potrebbero interessarti anche

Formazione Ottica, cerchiamo Concessionario unico

I richiedenti dovranno presentare una proposta progettuale (offerta tecnica) entro le 12.00 del 19 giugno 2023

Su la Cler

Comune di Milano e Camera di commercio lanciano un nuovo progetto sperimentale a sostegno dell’economia locale nei quartieri

Economia carceraria: impresa e inclusione

Un ciclo di incontri pubblici dedicati all'Economia Circolare propedeutico a un evento finale di tre giorni di rilevo nazionale

Avviso per la gestione dello Smart City Lab

Pubblicato l’avviso per la ricerca di un gestore del nuovo spazio di innovazione di via Ripamonti 88. Scadenza: 8 giugno 2023.